Costruisci Giochi Mobile che Generano Entrate Reali

Un percorso pratico di dodici mesi per sviluppatori che vogliono capire davvero come funziona la monetizzazione nel gaming mobile. Inizio previsto settembre 2025.

Richiedi Informazioni
Sviluppatori al lavoro su strategie di monetizzazione mobile

Come si Sviluppa il Programma

Abbiamo strutturato il percorso in fasi progressive. Ogni fase si concentra su competenze specifiche e problemi concreti che i nostri studenti hanno incontrato negli ultimi anni.

1 Sessione formativa su fondamenti della monetizzazione

Primi Quattro Mesi

Fondamenti della Monetizzazione

Si parte dalle basi. Cosa significa veramente "free-to-play"? Come si pianifica un sistema di in-app purchase che abbia senso? Lavoriamo su progetti piccoli per capire i meccanismi senza perderci in cose troppo complicate.

  • Analisi di modelli di business esistenti nel mercato mobile
  • Creazione di prototipi con sistemi di acquisto semplificati
  • Test utente e raccolta feedback per migliorare le meccaniche
  • Studio di metriche base come retention e ARPU
2

Quattro Mesi Centrali

Implementazione e Ottimizzazione

Qui le cose si fanno più interessanti. Iniziamo a lavorare su progetti più strutturati, con focus sull'integrazione di pubblicità e acquisti in-app. C'è anche una parte dedicata all'A/B testing, perché senza dati non vai da nessuna parte.

  • Integrazione SDK di principali network pubblicitari
  • Bilanciamento tra monetizzazione e esperienza utente
  • Configurazione campagne A/B su elementi di monetizzazione
  • Ottimizzazione funnel di conversione basata su dati reali
3

Ultimi Quattro Mesi

Progetto Finale e Lancio

Nell'ultima fase costruisci il tuo progetto personale. Non parliamo di capolavori destinati all'App Store — parliamo di qualcosa di funzionante che dimostri quello che hai imparato. Ti seguiamo passo dopo passo fino al lancio.

  • Sviluppo completo di un gioco mobile con sistema monetizzazione
  • Preparazione materiali marketing e asset store
  • Soft launch e analisi performance iniziali
  • Iterazione basata su feedback e metriche di mercato

Cosa Dicono i Nostri Ex Studenti

Persone che hanno completato il programma condividono la loro esperienza

Ritratto di Davide Moretti

Davide Moretti

Sviluppatore Indie

Prima del corso facevo giochi per passione, ma non capivo come renderli sostenibili. Ora ho un gioco su store con circa 8.000 download e genera abbastanza da coprire i costi di sviluppo. Non è ancora il mio lavoro principale, ma è un inizio concreto.
Ritratto di Alessia Ferrante

Alessia Ferrante

Game Designer

La parte più utile è stata capire il bilanciamento tra pubblicità e acquisti. Ho sempre pensato fossero in conflitto, invece ho imparato a farli coesistere. Il mio progetto finale ha avuto metriche di retention migliori di quanto mi aspettassi.
Ritratto di Luca Santini

Luca Santini

Developer Mobile

Ho seguito il programma nel 2024 mentre lavoravo ancora come sviluppatore web. Non mi ha fatto cambiare lavoro dall'oggi al domani, ma mi ha dato le basi per iniziare seriamente a lavorare su progetti mobile nel tempo libero con prospettive realistiche.

Prossima Edizione in Partenza

Inizio Settembre 2025

Le iscrizioni per la prossima edizione aprono a giugno 2025. Il programma ha una durata di dodici mesi con sessioni settimanali in modalità mista — online per le lezioni teoriche, presenza facoltativa per i workshop pratici presso la nostra sede di Bari.

Contattaci per Dettagli